In un mondo in cui la tutela dell’ambiente e della biodiversità rivestono un ruolo di crescente importanza, Garden Toscana Resort è orgoglioso di annunciare il suo impegno attivo nella salvaguardia degli insetti impollinatori, responsabili di circa il 75% delle colture mondiali.
Insieme a 3Bee, la climate tech company leader nella tutela della biodiversità con la tecnologia, Garden Toscana Resort ha dato vita a un progetto che prevede la creazione di un percorso educativo a tappe – Biodiversity Adventure – che si concentra sulla sostenibilità e la biodiversità. Questo percorso coinvolgerà gli ospiti della struttura, offrendo loro un’esperienza unica e coinvolgente attraverso i bug hotel per impollinatori (api selvatiche, coccinelle e farfalle) strategicamente posizionati in diverse aree del Resort. Accanto a ciascuna casetta, saranno presenti alcuni cartelli informativi, per sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza di proteggere gli impollinatori – in particolare quelli selvatici, maggiormente a rischio – e la biodiversità.
Il progetto proseguirà il prossimo anno con l’installazione in struttura di un apiario aziendale dotato di tecnologia 3Bee Hive-Tech, con l’obiettivo di proteggere oltre 600.000 api e monitorare parametri ambientali utili ad analizzare la biodiversità circostante e la salute degli insetti impollinatori. Inoltre, grazie all’utilizzo di Element-E, l’unica tecnologia di biomonitoraggio che permette di calcolare in modo oggettivo, chiaro e trasparente l’indice quantitativo di biodiversità di un territorio, Garden Toscana Resort andrà a monitorare in maniera precisa e puntuale lo stato di salute della biodiversità della propria area di riferimento e ad adottare azioni mirate per la sua tutela e la sua conservazione.

Garden Toscana Resort creerà dunque una vera e propria Oasi della Biodiversità all’interno della struttura. Le Oasi della Biodiversità sono spazi fisici e virtuali distribuiti in tutta Italia e hanno l’obiettivo di monitorare e salvaguardare gli insetti impollinatori e la biodiversità tramite la tecnologia. Crearne di nuove assume un’importanza cruciale per ripristinare l’equilibrio ecosistemico di un’area specifica, per questo motivo Garden Toscana Resort ha scelto di avviare una partnership con 3Bee. L’obiettivo? Strutturare un percorso di lungo periodo che permetterà non solo di contribuire attivamente alla tutela della biodiversità, ma anche a sensibilizzare persone, collaboratori, clienti, ospiti e stakeholder su questo importante tema.